
Nel nostro catalogo sono presenti anche le barre filettate; si tratta di tondi cilindrici di varia lunghezza su cui viene eseguita la rullatura. Alla nostra clientela possiamo fornire barre di diversa lunghezza e la lunghezza massima fornibile è 3 metri.
La filettatura può essere totale o parziale, quest’ultima può essere realizzata su un’estremità del filo o su entrambe le estremità con lunghezza variabile a seconda dell’esigenza del cliente.
A magazzino abbiamo:
barre filettate in classe 4.8
barre filettate in classe 8.8
barre filettate in classe 10.9
Per ambienti umidi e marini disponiamo invece di:
barre filettate inox AISI304
barre filettate inox AISI316
Su richieste del cliente le forniamo inoltre a disegno per piastre di fondazioni e le barre sono realizzate da rullatura o da estrusione. Si presentano da un lato filettate parzialmente e dall’altro viene eseguita una piega ad U.

Grani per ogni utilizzo
I grani sono dei perni rullati, in pratica sono delle viti senza la testa. Possiamo fornire grani con inserto esalobato o a cacciavite, dette anche viti di fermo. Vengono utilizzati principalmente nelle lavorazioni meccaniche.
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di grani è che l’intero grano viene avvitato all’interno del materiale che si sta fissando, in tal modo non si ha nessun ingombro esterno.
Le dimensioni e le forme dei grani possono essere differenti come per esempio esistono grani dall’estremità piatta o con estremità a punta a coppa o con codolo.
Nel nostro catalogo troverete:
- barre filettate rullate lunghezza 1000mm
- barre filettate rullate lunghezza 2000mm
- barre filettate rullate lunghezza 3000mm
- spezzoni di barre filettate
- barre per piastre di fondazione
- barre filettate taglio 45° per edilizia
- grani a punta piana;
- grani a punta conica;
- grani punta coppa;
- grani con codolo;
- grani punta conica a cacciavite.