
Tasselli per il fissaggio
I tasselli sono strumenti utilizzati da hobbisti a da professionisti e vengono impiegati nel mondo del fai da te, nell’edilizia, nella carpenteria meccanica, nelle costruzioni in legno e dai cartongessisti. Vengono utilizzati per essere fissati a pareti in calcestruzzo, in mattone pieno, mattone semipieno e pietra. Il loro scopo è quello di fissare gli oggetti da installare alla pareti o di ancorare a terra costruzioni pesanti come per esempio scaffalature, scale di sicurezza etc.
Il fissaggio dei tasselli è molto semplice. I passaggi sono i seguenti:
- eseguire il foro con il trapano;
- eliminare eventuali detriti all’interno del foro creato (il metodo più semplice è usare un scovolino o meglio ancora un aspiratore);
- inserimento del tassello all’interno del foro realizzato;
- avvitamento della vite all’interno del tassello fino alla fine della corsa.
Nel catalogo Vibierre sono a disposizione tasselli per carici leggeri, per carichi pesanti e per ancoraggi in zone sismiche.

Resine
In alcuni casi per fare in modo che il tassello rimanga ben fisso e non rischi di muoversi, è necessario l’utilizzo di resine, utili nei casi il muro rischi di sfaldarsi o di sbriciolarsi. Il collante che è inserito all’interno del muro, nel giro di poco tempo si indurisce fissando la vite, barre filettate e tasselli in modo efficace.
Il nostro catalogo presenta diverse tipologie di resine, poliestere e vinilestere senza stirene.
Nel nostro catalogo troverete:
- tasselli per il fissaggio leggero;
- tasselli per fissaggio pesante;
- gabbiette;
- ancore a scatto;
- ancore basculanti;
- tasselli per cartongesso;
- resine.